pialla
Termine | Definizione |
---|---|
pialla |
Attrezzo a mano per la seconda lavorazione del legno, costituito da un prisma di legno duro, lungo da 20 a 40 cm entro il quale è allogata di sbieco una lama tagliente che viene regolata in modo da sporgere di uno spessore minimo, cioè pari al truciolo che si deve asportare. Vi sono poi dei tipidi p. a motore, così quella rotante o p. a disco, costituita da coltelli montati sopra un disco ad asse normale al pezzo di legno da spianare, p. a filo costituita da coltelli montati in guisa da far coincidere il taglio con le generatrici di un cilindro rotante velocemente sul suo asse parallelo alla superficie p. a spessore, costituita dall'accoppiamento di due p. a filo: una fissa ed una regolabile parallelamente alla prima in modo che le due azioni di piallatura lascino i due piani levigati alla voluta distanza.Le pialle a motore, normalmente dette piallatrici, richiedono motori di potenza variabile tra 2,5 e 6 HP a seconda soprattutto della larghezza utile di lavoro.
Visite - 236
|