lattice
Termine | Definizione |
---|---|
lattice |
Emulsione eterogenea di acqua, resine, gomme, amido, alcaloidi, sostanze proteiche, enzimi,di colore biancastro, raramente arancione, secreto da un apposito tessuto detto latieifero, proprio di alcune famiglie vegetali (Euforbiacee, Urticacee, Apocinacee, Asclepiadee, Campanulacee Composite ecc.). E contenuta nei vasi laticiferi sotto una certa pressione e perciò essi hanno le pareti notevolmente ispessite. Si hanno laticiferi apociziali quando derivano dall'estendersi di poche cellule (galattociti) già presenti nell'embrione, e sono cioè costituiti da lunghissimi tubi (apocizi), forniti di plasma con molti nuclei, non anastomosati fra di loro, e laticiferi simplastici se derivano dalla fusione di più cellule parenchimatiche che originano un sistema di tubi comunicanti. La funzione dei laticiferi non è ancora completamente nota, ma si pensa debba ricollegarsi all'azione di trasporto degli elaborati e dell' acqua. Vari l. danno luogo ad importanti applicazionl industriali: tra di essi il più importante è il caucciù.
Visite - 548
|