ignifugazione (del legno)
Termine | Definizione |
---|---|
ignifugazione (del legno) |
Operazione alla quale si sottopone il legno per renderlo meno facilmente combustibile. L'i. più semplice, ma anche meno efficace, è quella ottenuta con una spalmatura superficiale di sostanze a scarsa conducibilità come varie malte, oppure formanti strati continui simili a vetri, come i silicati, o ancora degli strati che diventano bollosi per effetto del calore, come gli zuccheri l'amido od altre sostanze organiche. Più efficente è l'i. ottenuta con impregnazione profonda di soluzioni contenenti sali, che per il calore svolgono gas ostacolanti la combustione: tra questi sali da ricordare i derivati d'ammonio, nonchè carbonati, borati e fosfati vari.
Visite - 435
|