fenditura e fessurazione (del legno)
Termine | Definizione |
---|---|
fenditura e fessurazione (del legno) |
Questi due termini possono essere considerati come sinonimi per quanto il primo sia più propriamente da riferirsi alla separazione di due parti di un pezzo di legno come si presenta lungo una direzione longitudinale ed il secondo all'aspetto della stessa come si presenta su di una sezione trasversale. Sia le fenditure che le fessurazloni possono derivare da svariate cause: essiccazione, tensioni interne dell'albero in piedi, presenza di legno di reazione, caduta non ben diretta dell'albero, ecc. Esse costituiscono sempre un grave difetto di qualsiasi assortimento legnoso destinato alla lavorazione meccanica.
Visite - 1763
|