specchiatura
Termine | Definizione |
---|---|
specchiatura |
Voce della pratica forestale per indicare un taglio fatto con l'accetta nella corteccia e nella parte periferica di un tronco di legno per ricavare una superfice piana su cui poter apporre l'impronta del martello forestale (v.) ed eventualmente altri segni. Nella tecnologia del legno si indica con s. il disegno lucente dato nelle sezioni radiali (cioè fatte con segagione passante per l'asse del fusto) dai raggi midollari: le s. possono conferire un notevole pregio al legname, specialmente se esso è destinato a lavori fini, come mobilio rivestimenti. Tra le specie legnose nostrane dànno legname specchiato le querce, le quali hanno raggi midollari particolarmente cospicui il faggio e il platano.
Visite - 2036
|