sfogliatura del legno
Termine | Definizione |
---|---|
sfogliatura del legno |
Operazione diretta a ridurre tronchi o altri pezzi di legno in fogli: viene praticata con le sfogliatrici e le trance. I fogli che ne derivano costituiscono il punto di partenza della fabbricazione dei compensati oppure, trattandosi di legni fini, delle impiallacciature decorative: lo spessore di sfogliatura può variare tra qualche decimo di mm e i 6-7 mm normalmente è fra gli 11 e i 15/1O di mm per i fogli di legno corrente da compensato e fra i 4 e i 5/10 di mm per i tranciati da decorazione.
Visite - 2167
|