sesidi o egeridi

Search for glossary terms (regular expression allowed)
Termine Definizione
sesidi o egeridi
Famiglia di Lepidotteri Eteroneuri di piccole o medie dimensioni, diurni o crepuscolari, rapidi volatori, che avendo perduto buona parte delle squame delle ali, presentano queste trasparenti ed assomigliano perciò vagamente agli Imenotteri. Cranio fornito di ocelli; spiritromba più o meno lunga palpi mascellari brevissimi; ali anteriori molto strette addome terminante spesso con un vistoso ciuffo di squamette allungate. Le larve subglabre biancastre, provviste di 5 paia di zampe addominali, xilofaghe, talvolta cecidogene, vivono nei tronchi, nei rami e nelle radici di varie piante agrarie e coltivate. Pupe semilibere, fornite di processi tegumentaliche facilitano i loro spostamenti e la parziale fuoriuscita delle gallerie larvali onde favorire lo sfarfallamento degli adulti. In Italia sono note una cinquantina di specie. Le più dannose sono la sesia apiforme, il parantrene tabaniforme ed il parantrene culiciforme.
Visite - 264
logo tuttolegno

MILANO | Via Frugoni 1 | +39 02 36631784

COLLEGATI A NOI !