sesia (o egeria) apiforme (aegeria apifo
Termine | Definizione |
---|---|
sesia (o egeria) apiforme (aegeria apifo |
Ordine Lepidotteri; Famiglia Sesidi.
Farfalla con apertura alare di 35-40 cm ali trasparenti con i margini, le frange e le nervature color ruggine; torace bruno con i margini anteriori e posteriori gialli; addome scuro con varie strisce trasversali gialle. Gli adulti, che hanno costumi crepuscolari, compaiono da maggio a luglio e le femmine depongono le uova (un migliaio) isolate o a piccoli gruppi, alla base dei tronchi. Le larve scavano gallerie sotto la corteccia, nutrendosi di legno e si trasformano in crisalidi nella primavera del terzo anno solare dalla nascita. La presenza della s. è resa evidente dagli accrescimenti ipertrofici esistenti in corrispondenza delle gallerie. La specie vive di preferenza sul pioppo, sul salice, sulla betulla, sul tiglio. La lotta si conduce come per il perdilegno.
Visite - 332
|