Dabema


Caratteristiche
L'alburno è biancastro tendente al grigio, il durame è bruno-giallastro. Ha tessitura media con fibratura ondulata. Il durame è abbastanza durevole. Ha un odore sgradevole che può irritare le mucose.
Usi principali
Viene usato in falegnameria, anche per lavori destinati a restare all'aperto, per traversine ferroviarie, palerie… È usato anche in ebanisteria.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Mimosaceae
- 
	Nomi scientifici: Piptadeniastrum africanum, Piptadenia africana. 
- 
	Nomi comuni: Dabema, Dahoma. 
- 
	Nomi di origine: Singa, Toum, Dabema, Dahoma, Agboin, Atui. 
- 
	Provenienza: Africa tropicale, Africa centrale. 
- 
	Peso: Stagionato all'aria ha un peso specifico di 650 kg/m 3. 
- 
	Essiccazione: È difficile da essicare, il processo va effettuato molto lentamente. 
- 
	Lavorazioni: Non ha difficoltà di lavorazione anche se tende ad usurare gli utensili. Con l'umidità le parti metalliche possono presentare delle macchie. 
