Courbaril


Caratteristiche
L'alburno è biancastro, il durame è rossiccio o bruno-arancio con variazioni più scure che gli danno un aspetto decorativo. È un legno resistente e duro anche contro le termiti, ha fibratura diritta e tessitura media.
Usi principali
Usato in carpenteria, in falegnameria per vari lavori da carradore, costruzioni navali ed anche in ebanisteria.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Caesalpiniaceae
- 
	Nomi scientifici: Hymenaea courbaril. 
- 
	Nomi comuni: Courbaril, West Indian locust. 
- 
	Nomi di origine: Copalier, Guapinol, Locust, Jatobà. 
- 
	Provenienza: Dal Messico all'Amazzonia. 
- 
	Peso: Al 15% di umidità varia dai 750 ai 1000 kg/m 3. 
- 
	Essiccazione: Va effettuata lentamente per evitare deformazioni e fessurazioni. 
- 
	Lavorazioni: Essendo molto duro è di difficile lavorazione con gli utensili che si logorano rapidamente. Piallato e verniciato ha un bell'aspetto, giunzioni e chiodi tengono bene anche se conviene perforare prima. 
