Andiroba


Caratteristiche
L'alburno è giallo-rossastro mentre il legno è rosso-brunastro. Ha fibra per lo più diritta con tessitura variabile da fine a media. Il legno è pesante, duro, compatto e durevole. Se tagliato su un quarto ha una figurazione rubanné che lo fa confondere con il mogano.
Usi principali
È utilizzato in falegnameria per serramenti e listoni per pavimenti e nell'industria del mobile come tranciato e controplaccato.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Caesalpiniaceae
- 
	Nomi scientifici: Carapa guianensis. 
- 
	Nomi comuni: Andiroba, Crabwood. 
- 
	Nomi di origine: Carapa, Carapa, Cedro macho, Figueroa, Krappa, Jandiroba, Mandirova, Mazabalo. 
- 
	Provenienza: Fascia tropicale dell'America meridionale e dell'America centrale. 
- 
	Peso: A seconda di dove l'albero cresce varia dai 700 ai 900 kg/m3. 
- 
	Essiccazione: Tende a fessurarsi quindi va condotta molto lentamente. 
- 
	Lavorazioni: Si lavora facilmente, presenta una buona lucentezza. Si tinge e si vernicia con buoni risultati. Con viti, chiodi e colla ha buona tenuta. 
- 
	Note: L'albero oltre al legno fornisce una corteccia tannante e dei semi dai quali si estrae un olio che serve per far sapone. 
