Amboina - Radica


Caratteristiche
Ha caratteristiche simili a quelle dei padouck pur avendo colore più bruno o bruno dorato. La tessitura è grossolana ed è poco resistente a funghi ed insetti. Ha un gradevole profumo. L’albero non raggiunge grandi dimensioni. Spesso si formano grosse biforcazioni nei fusti, che già alla base hanno notevoli contrafforti da cui è possibile ricavare radiche e peduli.
Usi principali
Le radiche hanno un fine disegno, e un bel colore giallo bruno d’aspetto vellutato. Sono tra le più pregiate, le più costose e le più ricercate ma oggi sono scarsamente disponibili.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Papilionaceae
-
Nomi scientifici:
Pterocarpus indicus.
-
Nomi comuni:
Narra, Amboina, Amboyna, Amboine.
-
Nomi di origine:
Angsana, Marava, Narra, Nonalu, Sena, Taoro, Vitali.
-
Provenienza:
Asia tropicale, India.
-
Lavorazioni:
È di facile lavorazione tranne qualche difficoltà nel controfilo. Si vernicia facilmente e si può ottenere una buona lucentezza con la dovuta piallatura. La colla e i chiodi tengono bene anche se richiedono una foratura prelimlinare.