L’alburno è di colore biancastro, il durame nel legno fresco è grigio-bruno e con la stagionatura prende un colore violastro. La tessitura è fine e media con una fibratura che presenta delle striature dovute al controfilo.
È un legno di particolare pregio, utile per lavori fini in ebanisteria, oggetti torniti, pavimenti, e decorazioni. È anche adatto per costruzioni navali.
Peltogyne venosa, Peltogyne pubescens, Peltogyne confertflora, Peltogyne paninculata, Peltogyne purpurea, Peltogyne porphyrocardia.
Amaranto, Amarante, Amarant, Palo Rojo, Purpleheart, Violettholz.
Guarabù, Ipé roxo, Moreno, Nazareno, Pau Roxo.
America tropicale dal Messico all'Amazzonia e Brasile del sud.
A seconda dell’area di crescita varia da 800 a 1000 kg m3.
Avviene senza problemi. Richiede più cura nei pezzi grossi data la difficoltà ad estrarre l’umidità dal cuore del legno.
È di facile lavorazione tranne qualche difficoltà nel controfilo. Si vernicia facilmente e si può ottenere una buona lucentezza con la dovuta piallatura. La colla e i chiodi tengono bene anche se richiedono una foratura preliminare.