Tamo Marezzato
Caratteristiche
L'albero ha dimensioni ridotte, il tronco ha raramente crescita regolare, il che facilita l'uso a scopo decorativo di radiche, peduli, biforcazioni ramificate ecc. Non si differenzia gran che dalle altre specie di frassini tranne per un colore più scuro, tessitura più grossolana spesso intrecciata. Ovviamente i pezzi più pregiati sono quelli in cui la figurazione è più minuta e la marezzatura molto accentuata. In questo caso viene chiamato con il termine inglese "Peanut Shell".
Usi principali
Utilizzato per soprammobili, oggetti decorativi e pannellature. L'industria lo usa per le belle impiallacciature.
Specifiche
- Famiglia: Oleaceae
-
Nomi scientifici:
Fraxinus manshurica.
-
Nomi comuni:
Tamo, Frassino giapponese.
-
Nomi di origine:
Damo, Tamo, Yadichiamo.
-
Provenienza:
Asia sud orientale.
-
Peso:
Dai 600 ai 680 kg/m3 al 12% di umidità.
-
Essiccazione:
Avviene facilmente e senza particolari problemi.
-
Lavorazioni:
Non ha difficoltà: unioni con chiodi e viti sono agevoli.