Pioppo - Radica
Caratteristiche
Ha un aspetto molto decorativo. È stato molto apprezzato negli anni trenta e utilizzato per i mobili "moderni". Si ricava dal basamento ma anche da tutto il tronco mediante sfogliatura. È oggetto di particolare coltura intensiva in pianura Padana ove per la sua rapida crescita dà volumi di notevole incremento per la produzione di pasta per cartiere, pannelli truciolari, compensati e segati per imballaggi. È un albero ad alto fusto che può superare i 30 m di altezza e i 40 cm di diametro, anche se oggi è difficile trovare alberi abbastanza vecchi che raggiungano tali altezze. La caratteristica della radica è data dal colore bianco del legno che contrasta con il colore giallo-bruno delle parti maggiormente radicate.
Specifiche
- Famiglia: Salicaceae
-
Nomi scientifici:
Populus tremula, Populus alba, Populus nigra.
-
Nomi comuni:
Pioppo, Abele, Papple, Aspen.
-
Provenienza:
Europa, Asia, America. È comune in tutta Europa e cresce fino ad un'altitudine di 2.000 m anche se predilige terreni pianeggianti ed umidi.
-
Peso:
Da 400 a 600 Kg/m3.