Palissandro Rio


Caratteristiche
L'alburno è di colore bianco-giallognolo, mentre il durame ha bellissime colorazioni rosso-scure o bluastro-violette, o bruno-rossastre o tabacco, con venature più scure quasi nere dal bell'aspetto decorativo. Il legno è duro, di media tessitura, untuoso, con un leggero odore di rosa.
Usi principali
Usato in ebanisteria come tranciato, per mobili di qualità e soprammobili, per manici di coltelli, spazzole, stecche da biliardo, strumenti musicali ecc.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Papilionaceae
-
Nomi scientifici:
Dalbergia nigra, Dalbergia spruceana.
-
Nomi comuni:
Palissandro Rio, Rio palisander, Brazilian rosewood, Palisandre de L'Inde, Ostindicher.
-
Nomi di origine:
Cabiuna, Jacarandà do Bahia, Jacarandà do Parà, Jacarandà rajado, Jacarandà roxo, Palissander Brasil.
-
Provenienza:
Brasile.
-
Peso:
Circa 870 kg/m3.
-
Essiccazione:
Non ha difficoltà.
-
Lavorazioni:
Si lavora bene, chiodi viti e colla tengono bene.