Lauan Rosso


Caratteristiche
Come per i meranti, i lauan si distinguono in bianchi, gialli, rossi. Il rosso è quello più comunemente utilizzato. L'alburno, grigiastro, è nettamente differenziato dal durame rossastro o rosso-bruno. La tessitura è grossolana con fibratura irregolare spesso incrociata. Il legno è mediamente durevole ma non resiste agli attacchi del Lyctus.
Usi principali
Lavori di falegnameria, imballaggi, piccoli contenitori, scatole ecc. e per la fabbricazione di compensati.
Specifiche
- Famiglia: Dipterocarpaceae
-
Nomi scientifici:
Shorea negrosensis, Shorea polysperma, Shorea squamata.
-
Nomi comuni:
Lauan.
-
Nomi di origine:
Aruas, Hinlagasi, Kila, Tangile, Bataan, Mayapis.
-
Provenienza:
Asia sud-orientale.
-
Peso:
Circa 550 kg/m3.
-
Essiccazione:
È buona, con possibilità occasionali di deformazioni e fessurazioni.
-
Lavorazioni:
È buona, con possibilità occasionali di deformazioni e fessurazioni.