Eucalitto


Caratteristiche
Il legno, alla stato fresco, ha un colore rosso cupo, che con l’esposizione all’aria tende a scurire. Ha tessitura fine spesso incrociata. È molto compatto e con l’essicazione acquista notevole durezza. È durevole e resiste agli attacchi degli insetti.
Usi principali
Usato per mobili di pregio, soprammobili ed oggetti decorativi, palerie e costruzioni destinate a rimanere immerse in acqua.
Specifiche
- Famiglia: Myrtaceae
-
Nomi scientifici:
Eucalyptus rostrata, Eucalyptus camaldulensis.
-
Nomi comuni:
Eucalitto rostrata, Eucalyptus rouge, River red gum, Stanthorpe.
-
Provenienza:
Australia.
-
Peso:
850 kg/m3.
-
Essiccazione:
Il processo è complesso e difficile perché si ritira in senso longitudinale e questo provoca torsioni e spaccature.
-
Lavorazioni:
È di difficile lavorazione.
-
Note:
Il genere Eucalyptus comprende oltre 500 specie di origine australiana e da qui introdotte in tutti gli altri paesi, fornendo piante con caratteristiche molto diverse da quelle originali.