Balsa
Caratteristiche
È di colore biancastro, con occasionali striature rossastre o brune; ha tessitura grossolana con fibratura diritta. È tenero e poco resistente alla compressione. Non è durevole ed è facilmente attaccato da funghi ed insetti.
Usi principali
Viene impiegato in modellismo, fabbricazione di giocattoli, mobili di scena. Essendo fra i legni più leggeri viene impiegato in tutte quelle applicazioni in cui servono le doti di leggerezza ed isolamento.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Caesalpiniaceae
-
Nomi scientifici:
Ochroma lagopus, Ochroma.
-
Nomi comuni:
Balsa, Corkwood.
-
Nomi di origine:
Algodon, Cajato, Corkwood, Gatillo, Guano, Tami.
-
Provenienza:
America centrale, zona equatoriale dell'America meridionale.
-
Peso:
Varia da pianta a pianta ed anche in funzione dell’età degli alberi. Mediamente è di 120 kg/m3.
-
Essiccazione:
È difficile perché tende a fendersi e a deformarsi.
-
Lavorazioni:
Si lavora con facilità, unione con chiodi e viti sono agevoli ma non di buona tenuta. Si incolla e si vernicia con facilità.