Angico Preto


Caratteristiche
L’alburno è giallognolo con sfumature rosate, il durame bruno-rosato che tende al castano. Il legno è duro con tessitura fine e regolare.
Usi principali
Viene usato per costruzioni navali, carpenteria esposta alle intemperie, traversine, falegnameria pesante, pavimenti, utensileria varia, oggetti torniti. Trova anche impiego come tranciato.
Specifiche
- Famiglia: Leguminosae Papilionaceae
- 
	Nomi scientifici: Piptadenia macrocarpa, Niopa macrocarpa. 
- 
	Nomi comuni: Curapay, Angico preto. 
- 
	Nomi di origine: Angico do brejo, Angico preto, Cebil colorado, Curupaì, Curupay, Guarapiraca. 
- 
	Provenienza: Brasile meridionale, Argentina settentrionale. 
- 
	Peso: Al 15% di umidità va dai 950 ai 1000 kg m3. 
- 
	Essiccazione: Molto lenta e con attenzione per evitare spaccature e deformazioni. 
- 
	Lavorazioni: Avendo caratteristiche di durezza richiede l’impiego di macchine potenti e tende inoltre ad usurare gli utensili. Chiodi e viti richiedono perforazione mentre non presenta broblemi l’incollatura. 
