Akossikà


Caratteristiche
L’alburno non è nettamente differenziato dal durame, dal colore avorio, giallo, giallo-oro; la tessitura è fine e la fibratura per lo più diritta. Il legno è mediamente duro, compatto e piuttosto pesante. Può essere approssimativamente paragonato al faggio o all’acero. In commercio viene talvolta, ma impropriamente, denominato Nigerian Sycamore.
Usi principali
È adatto per la costruzione di mobili, pavimenti, lavori di tornitura, tacchi da scarpe, sedie ed attrezzi sportivi.
Specifiche
- Famiglia: Flacourtiaceae
-
Nomi scientifici:
Scottellia coriacea.
-
Nomi comuni:
Akossikà, Odoko.
-
Nomi di origine:
Akossika, Aburuku, Bilog, Binkele, Edde, Merchu, Nakaza, Odoko.
-
Provenienza:
Fascia equatoriale, Africa tropicale Occidentale.
-
Peso:
Varia da 600 a 700 kg/m3.
-
Essiccazione:
Ha tendenza a fessurarsi. Il procedimento va condotto lentamente e con cura. Occasionalmente si possono verificare alterazioni cromogene.
-
Lavorazioni:
Si lavora facilmente senza particolari difficoltà. Unioni con chiodi e viti richiedono una foratura preliminare. Si tinge e vernicia facilmente.