Abete Rosso
Caratteristiche
Il legno è particolarmente resinoso e di colore biancastro, con venature leggermente più scure. È tenue e leggero. Le sue caratteristiche di resistenza meccanica sono abbastanza simili a quelle delle altre conifere; la sua durabilità è modesta ed è difficilmente impregnabile con antisettici.
Usi principali
Il legno viene impiegato principalmente in lavori per interni, falegnameria, imballaggi, pavimenti, compensati. È uno dei legni più impiegati per la costruzione di casse armoniche per strumenti musicali, ma soltanto un tronco su mille viene utilizzato per questo scopo.
Specifiche
- Famiglia: Pinaceae
-
Nomi scientifici:
Picea excelsa, Picea abies.
-
Nomi comuni:
Abete rojo, Abete rosso, Common spruce, Epicéa, Fichte, Norway spruce, Peccia, Picea, Pigella.
-
Nomi di origine:
Sap, Vargno, Tanna.
-
Provenienza:
Tutta Europa dai Pirenei alla Russia. In Italia è comune nelle Alpi.
-
Peso:
Al 15% di umidità il peso specifico varia dai 450 ai 550 Kg/m3.
-
Essiccazione:
L’essicazione può essere condotta facilmente e senza particolari difficoltà.
-
Lavorazioni:
L’abete rosso si lascia lavorare facilmente. È possibile incollarlo, tingerlo e verniciarlo senza difficoltà.
-
Note:
Sia l’abete bianco che l’abete rosso vengono largamente usati per il rimboschimento dove vengono usate piantine allevate in vivaio.