Vocabolario del Legno

Vocaboli e terminologie usate nel mondo del legno

Search for glossary terms (regular expression allowed)
Termine Definizione
campata (di teleferica)
Tratto cavo compreso tra due appoggi successivi della linea.
Visite - 357
canale
Un incavo lungo e stretto tagliato nel verso delle fibre.
Visite - 445
canale, di una sgorbia
La parte concava della lama di una sgorbia.
Visite - 338
canalone di esbosco o boale o couloir o
Depressione valliva di limitata ampiezza, per lo più coincidente con un impluvio a fianchi ravvicinati ed erti, solcante un versante montano con pendenza tale che i fusti ed i tronchi arborei provenienti dalle utilizzazioni forestali della parte alta, possano discendervi per semplice gravità.  I c. d. e. funzionano in sostanza come delle vie che possono essere seguite soltanto dai tronchi legnosi e sono molto utili per facilitare l'esbosco.
Visite - 525
canastro o conastro o conastrello o legn
Denominazioni attribuite nolle Alpi Orientali al legno di compressione delle resinose, e cioè ad un legno in cui una sollecitazione di compressione (vento, chioma asimmetrica), ha originato una modificazione delle pareti cellulari che sostanzialmente risultano più spesse e più lignificate. Il c. ha color bruno rossastro, è più pesante, assai più duro e soggetto a ritiro superiore di quello del legno normale: gli inconvenienti maggiori sono però la difficoltà di lavorazione e la tendenza allo spacco e a movimenti a seguito di variazioni di umidità.
Visite - 2076
cancro
Denominazione generica di varie malattie provocate su piante legnose ed erbacee da funghi. Fra le principali si ricordano: c. del legno degli alberi (Nectria cinnabarina Fries). Molto diffuso allo stato saprofitario sui tronchi e sui rami morti, raramente parassitario. Le specie più comunemente colpite sono: l'ippocastano, il tiglio, l'olmo, il carpino, l'acero, il gelso, ecc. Il fungo (Ascomicete) penetra attraverso le ferite ed invade molto profondamente anche il legno producendo necrosi che si trasformano successivamente in cancri. Sugli organi uccisi si riproducono le fruttificazioni conidiche sotto forma di cuscinetti rosei o rossi, ed i periteci, di color rosso cinabro a superfice zigrinata. La lotta è molto difficile e spesso l'asportazione delle parti infette non è sufflciente; quindi di meglio prevenire con la disinfezione delle ferite e l'abbruciamento delle parti colpite.
Visite - 517
candela
Termine toscano per indicare fusti sottili per impalcature, o tronchi grezzi di medio diametro per i pezzi verticali delle armature di miniera.
Visite - 320
cane
Blocchetto di legno duro o, a volte, di metallo, che si inserisce nelle mortase presenti sul banco da falegname e serve d'appoggio per impedire il movimento orizzontale del pezzo in lavorazione. E' detto anche fermo.
Visite - 340
cani
Accessorio del banco da falegname, consistente in due prismi d'acciaio sporgenti con un rilevo angolato dal piano di lavoro. Uno dei c. è al banco, mentre l'altro è collegato ad una morsa mediante l'opportuno spostamento di questa si può pervenire a serrare il pezzo di legno da lavorare tra le due sporgenze dei c., in guisa da renderlo solidale al banco e impedirne ogni movimento.
Visite - 441
cannello (carbone di)
Carbone ottenuto da polloni e rami di piccola dimensione (non oltrepassanti cioè il diametro di 7 cm) non sottoposti a spacco longitudinale. Ottimo è il c. ottenuto dalla macchia mediterranea.
Visite - 507
canteri o cantieri
Termini usati in alcune provincie della zona alpina per indicare tronchi di legname, talora parzialmente smussati, lunghi da 4 a 8 m e con diametro in punta da 5 a 7 cm, ad uso di impalcature.
Visite - 1208
cantilever
Termine inglese avente il significato di mensola, adoperato spesso dai nostri costruttori per indicare una struttura portante a sbalzo.
Visite - 399
cantinella
Legno segato in lunghezza normale di 4 m e in sezioni di piccola dimensione p. es. da 6 x 24 mm a 15 x 30 mm. In alcune zone è considerato sinonimo di listello.
Visite - 999
capitale legnoso (di un bosco)
Massa del soprassuolo arboreo di un bosco.
Visite - 445
capitolato d'oneri o quaderno d'oneri
Atto amministrativo contenente l'insieme organico delle prescrizioni relative all'esecuzione di un contratto tra una pubblica amministrazione ed un privato (per es. per la costruzione di un edificio statale, l'apertura di una strada, ecc. da parte di una impresa resasi aggiudicataria dei lavoro all'esericizio di una concessione.
Visite - 492
capitozza
Albero di specie latifoglie nel quale col taglio del cimale si provoca la formazione di una ampia chioma inserita tutt'attorno alla sezione terminale. Lo scopo dell'operazione di capitozzatura e quella di creare chiome di sviluppo, superiore al normale onde ottenerne effetto decorativo o di ombreggiatura (come nel caso delle alberature dei viali,) oppure per produrre con brevi turni legna da ardere dalle piante sparse tra i coltivi, lungo i fossi e i canali.
Visite - 504
capriata o incavallatura
Struttura per sostegno del tetto, per lo più costituito da un sistema reticolare a triangoli. Può essere in legno, in ferro, in cemento armato.
Visite - 446
capricorno delle case
v. cerambicidi.
Visite - 338
carbolineum o carbolineo
Nome attribuito originariamente dall'Avenarius (1876) agli oli pesanti di catrame clorurati a caldo, ma, dopo la scadenza del brevetto, usato per indicare miscele di oli di catrame contenenti fenoli. Usato come antisettico da legno.
Visite - 973
carbonaia
Cumulo di tronchetti di ramaglia o squarti di legno, completamente rivestito di terra, nel quale la combustione di una parte del materiale provoca la distillazione secca del rimanente che si trasforma così in carbone.
Visite - 312
carbone di legna
Prodotto solido della distillazione secca del legno, compiuta sia in carbonaia che in forno apposito. Le specie legnose che in Italia vengono maggiormente apprezzate per la produzione di c. sono le specie quercine a ceduo (e in particolare cerro e leccio), la macchia mediterranea (v. forteio) ed il faggio.
Visite - 333
carbone rosso o legno torrefatto
Prodotto ottenuto con una carbonizzazione incompleta del legno, e cioè a temperatura non superante i 250°.
Visite - 494
carbonella o brace
Carbone di legna di minima pezzatura, ottenuto dalla carbonizzazione di fasciname minuto, gusci di frutti, pigne,  cascami agricoli quali potature, tutoli, ecc.
Visite - 346
carcassa
Struttura, in genere parallelepipeda, in cui lunghezza, larghezza e altezza hanno dimensioni comparabili.
Visite - 505
care
Termine francese per indicare un intaglio verticale largo e poco profondo fatto con speciale accetta su di un tronco, per lo più di pino, a scopo di resinazione.
Visite - 318
carica delle colle
Aggiunta di polveri inerti che servono ad aumentare il volume delle colle alle resine sintetiche senza diminuirne il potere adesivo e anzi migliorandone alcune caratteristiche.
Visite - 305
caricatore
Automezzo, per lo più trattrice, dotato di dispositivi o recipienti montati su braccia, adatti a prendere un carico al suolo o in posizione bassa, a sollevarlo e a rovesciarlo ad una data altezza condizionata dal braccio anche ad eseguire l'operazione inversa. Sono di largo impiego in agricoltura per agevolare le operazioni di carico e scarico di materiali alla rinfusa, nonchè nei cantieri di costruzione e nelle industrie in genere.
Visite - 322
carico
Peso gravante su di un elemento costruttivo, o su di un veicolo animato o inanimato.
Visite - 364
carie del legno
Forma di marciume secco che si determina nel legno vivo o morto di piante ancora in piedi o abbattute, ad opera di numerosi Eubasidiomiceti il cui micelio trova il suo nutrimento in alcuni componenti cellulari legnosi e delle pareti le quali, per azione degli enzimi secreti dalle ife, vengono profondamente alterate e più o meno distrutte.
Visite - 414
carinzia (tavolame di)
Specificazione attribuita a tavolame di abete importato dall'Austria quando esso è nella maggior parte costituito da abete rosso, con tolleranza di modesti quantitativi di abete bianco.
Visite - 349
logo tuttolegno

MILANO | Via Frugoni 1 | +39 02 36631784

COLLEGATI A NOI !