azzurratura del legno
Termine | Definizione |
---|---|
azzurratura del legno |
Alterazione cromatica del legno che assume colore azzurrastro o grigio verdognolo dovuto al micelio di alcuni funghi prosperanti a spese del contenuto delle cellule legnose o addirittura delle sostanze delle pareti cellulari. Il caso più frequente è quello dell'a. del legno di pino silvestre, dovuto al micelio: da tale attacco non consegue alcun scadimento delle caratteristiche del legno ma soltanto un deterioramento estetico notevole. L'a. si può prevenire immergendo i tronchi in acqua oppure segandoli immediatamente ed essiccando subito le tavole in forni in modo da portarle ad un contenuto di umidità del 12-13%. Ottimo provvedimento per l'essiccazione all’aria libera è quello di applicare alle tavole appena segate un trattamento, per immersione o a spruzzo, con adatti antisettici.
Visite - 1586
|