armillaria o chiodino o famigliola
Termine | Definizione |
---|---|
armillaria o chiodino o famigliola |
Fungo Basidiomicete della famiglia Agaricacee, determinante la carie bianca del legno.
Il fungo vive saprofita e si diffonde per mezzo di lunghe rizomorfe nere; penetra attraverso la corteccia delle radici e raggiunge il colletto della pianta. Sotto la corteccia il micelio si presenta a placche bianche irradiantisi a ventaglio, ed il legno invaso appare imbibito d'acqua e poi diventa spugnoso. Parassita sia di piante forestali (conifere e latifoglie) sia di piante agrarie. Si può limitarne la diffusione scavando una trincea attorno alle piante colpite, e asportando con cura le ceppaie lasciando per un paio d'anni le buche aperte.
Visite - 442
|