radica

Search for glossary terms (regular expression allowed)
Termine Definizione
radica
Denominazione commerciale per indicare una massa di tessuto legnoso a struttura anormale, presentante in sezione macchie o venature irregolari, la quale il più delle volte si trova in prossimità delle radici, ma può anche formarsi in punti vari del fusto. Nelle r. le fibre non sono disposte in direzione assiale e parallela, ma contorte ed aggrovigliate, sia per effetto della partizione delle radici, sia (assai più sovente) per cause fisiologiche varie, ad es. per reazione dei tessuti a ripetute potature, a pascolo, a incendio, reazione che si manifesta per lo più con abnorme formazione di gemme avventizie. Raramente la r. appartiene tutta alla radice ed è perciò coperta dal terreno (caso dell'erica in cui la radice ingrossata costituisce il cosiddetto ciocco da pipe); il più delle volte essa appare invece come un ingrossamento od escrescenza del fusto sia alla base che lungo il tronco, a superfice irregolare, con minuti rilievi mammellonari. Fisiologicamente parlando la r. è un difetto perché rappresenta una deviazione dalla costituzione anatomica normale del legno, ma in realtà, se compatta, priva di cavità, di fessurazioni e di residui di corteccia dà spesso materiale pregiatissimo. Infatti da essa possono ottenersi pezzi adatti per lavori di fantasia, servizi da tavolo, piedistalli, ecc., ma soprattutto se ne ricavano con la tranciatura fogli sottilissimi di legno marezzato, ossia con disegni e variegature di colore e lucentezza che li rendono assai ricercati per impiallacciature e per lavori di intarsio. Le specie legnose che più frequentemente presentano formazione di r. sono il noce (pregiatissime le r. di noce della Turchia e della Persia), l'olmo, l'acero, il frassino, la betulla (sulla quale in Scandinavia si è persino provata la formazione della r. con mezzi artificiali di stimolo dei tessuti), il pioppo nero e infine molte specie tropicali tra cui da ricordare in modo particolare la Callitris quadrivalvis Vent o thuya d'Algeria.
Visite - 3196
logo tuttolegno

MILANO | Via Frugoni 1 | +39 02 36631784

COLLEGATI A NOI !