Vocabolario del Legno
Vocaboli e terminologie usate nel mondo del legno
Termine | Definizione |
---|---|
area di saggio |
Area campione che si sceglie in bosco per acquisire mediante l'esatta misurazione della sua superficie e di tutti gli elementi del soprassuolo su di essa radicato (numero e specie delle piante, area basimetrica, massa), una conoscenza sufficientemente approssimata degli analoghi elementi di tutto il bosco. Deve rappresentare la media delle condizioni del bosco.
Visite - 2724
|
areale o area di distribuzione |
Parte della superficie terrestre coperta dalle stazioni ove una medesima specie botanica (areale specifico) oppure un genere o una famiglia è in equilibrio con i vari fattori locali (biologici, climatici, edafici…). La conoscenza e lo studio degli a. formano una parte importante della geobotanica.
Visite - 563
|
argano o verricello |
Macchina per il sollevamento di pesi o per la trazione, costituita da un cavo che si avvolge sopra un tamburo girevole attorno ad un asse. Impiegato oltre che nelle costruzioni civili e stradali anche nelle operazioni di esbosco di grossi tronchi da burroni o siti difflcili, oppure per issare forti carichi su ripidi pendii.
Visite - 479
|
armillaria o chiodino o famigliola |
Fungo Basidiomicete della famiglia Agaricacee, determinante la carie bianca del legno.
Il fungo vive saprofita e si diffonde per mezzo di lunghe rizomorfe nere; penetra attraverso la corteccia delle radici e raggiunge il colletto della pianta. Sotto la corteccia il micelio si presenta a placche bianche irradiantisi a ventaglio, ed il legno invaso appare imbibito d'acqua e poi diventa spugnoso. Parassita sia di piante forestali (conifere e latifoglie) sia di piante agrarie. Si può limitarne la diffusione scavando una trincea attorno alle piante colpite, e asportando con cura le ceppaie lasciando per un paio d'anni le buche aperte.
Visite - 401
|
arresto |
Elemento atto a fermare una parte mobile, ad esempio uno sportello, in un punto prestabilito.
Visite - 361
|
arrotatura |
Rigenerazione del tagliente di una lama mediante la mola.
Visite - 332
|
ascia |
Attrezzo analogo, ma più grande, dell'accetta, utilizzata per lo più per la lavorazione della travatura e del cosiddetto legname da filo.
Visite - 359
|
asciati (assortimenti) |
Assortimenti legnosi ottenuti da un tronco con semplice asciatura.
Visite - 460
|
asciatura |
Lavorazione di un tronco d'albero con l'ascia o con l'accetta, diretta a squadrare grossolanamente il tronco o a ricavarne determinati assortimenti.
Visite - 753
|
asola |
Foro non circolare, ma allungato in una direzione per consentire il posizionamento di una vite o per lasciare al pezzo la possibilità di spostarsi o ritirarsi in una direzione.
Visite - 761
|
assestamento forestale |
Disciplina delle scienze forestali che studia come devono essere preordinati i tagli di maturità e le operazioni colturali in un certo complesso boschivo. L'insieme delle norme di taglio e coltura a cui deve essere sottoposto un complesso boscato (opportunamente diviso in particelle) affinché possa realizzarsi il suo a. dicesi piano di a. o piano economico.
Visite - 487
|
assi di legno |
Nella sezione trasversale di un tronco di legno si evidenzia una serie di anelli che indicano approssimativamente, gli anni della pianta al momento dell'abbattimento. La regolarità degli anelli e la costante interdistanza è indice di un accrescimento sano e regolare della pianta.
Dopo il passaggio in segheria il legname viene sottoposto a stagionatura per ridurne l'umidità a livelli necessari per la lavorazione, ma spesso il livello di umidità rimane elevato soprattutto per il legname destinato agli interni. La stagionatura naturale dura molti mesi ed è il metodo che garantisce al legno la maggior stabilità futura. Però tenete presente che il legno regola continuamente la sua umidità con quella dell'aria circostante. Se viene portato in un ambiente chiuso, con riscaldamento centrale, il suo contenuto di umidità diminuirà lentamente provocandone un restringimento più o meno intenso. Difetti che si possono riscontrare nelle assi acquistate sono un'eccessiva imbarcatura, i nodi, la presenza di resina. Quando si acquista legno tagliato è necessario fare attenzione che tra anelli adiacenti non vi siano zone vuote, fenomeno della “cipollatura”, che indebolirebbero l'insieme. Si tratta del distacco fra due anelli di crescita consecutivi, causato dal gelo o da una temperatura particolarmente elevata e può evidenziarsi durante la stagionatura. Questo difetto non compare nei legni resinosi. Ogni tipo di albero dà un legno diverso: debole, forte, resinoso. I legni teneri hanno fibra e maglia larga, si lavorano facilmente con strumenti da taglio, come coltelli e scalpelli, ma non sono lavorabili con altri strumenti, come per esempio il tornio perché si spaccherebbero. I legni forti hanno invece fibra compatta, sono più pesanti dei legni teneri, si lavorano con difficoltà con strumenti di taglio meglio invece col tornio. L'acquisto di assi di legno non può essere dunque affidato al caso. Dovete osservare bene la natura del legno che state scegliendo e sapere di che legno si tratta, da quale albero proviene, se è adatto al lavoro che volete fare. Dovrete prevedere se potrà imbarcarsi e in che direzione e per fare questo è necessario, in primo luogo, osservare l'andamento delle venature. Per ogni indagine accurata sul legno occorre esaminare le sezioni anatomiche principali, cioè la sezione perpendicolare all'asse della pianta o sezione trasversale, la sezione che passa per l'asse o sezione radiale, e la sezione perpendicolare alla sezione radiale o sezione tangenziale (tangente ad uno degli anelli di accrescimento). Fate attenzione perché alcuni trattamenti industriali possono trasfomare una specie e farla apparire come se fosse un'altra.
Visite - 857
|
assortimento |
Denominazione della tecnologia del legno con la quale si indicano sinteticamente le caratteristiche di forma, dimensione e lavorazione dei fusti e dei polloni, o delle loro parti.
Visite - 378
|
asta, di un graffietto |
Listello di legno lungo il quale scorre lo zoccolo del graffietto, e che può essere graduato; termina con il segnatoio.
Visite - 354
|
astone |
Talea di grandi dimensioni (da 1 a 2 m e più di lunghezza).
Visite - 719
|
attacco |
Unione tra due pezzi perpendicolari nel verso della lunghezza.
Visite - 408
|
attacco (angolo di) |
Nei denti di una lama da sega l'angolo di a. è quello che il bordo anteriore di attacco del dente fa con la normale direzione di spostamento della lama.
Visite - 372
|
attrezzi |
Strumenti a mano per le lavorazioni del terreno (vanga, zappa, pala o badile, rastrello) del legname (accetta, ascia, sega, cuneo zappino), o per altri scopi.
Visite - 396
|
autoclave |
Recipiente metallico a perfetta tenuta nel quale è possibile produrre e mantenere vapore a temperatura superiore a 100 °C: è di uso corrente nei laboratori per la sterilizzazione di materiali vari, per la vaporizzazione del legno…
Visite - 406
|
auxometria |
Disciplina delle scienze forestali che studia l'incremento dei singoli fusti arborei e dei soprassuoli boschivi. L'incremento dei fusti è considerato in diametro, altezza e volume, quello dei boschi in altezza, area basimetrica e massa legnosa.
Visite - 957
|
auxonomia |
Disciplina delle scienze forestali che studia cause e modalità dell'incremento dei fusti arborei e dei soprassuoli boschivi.
Visite - 848
|
av. |
abbreviazione usata nel commercio dei legnami in luogo della dicitura inglese: average = media.
Visite - 367
|
av.l. |
Abbreviazione della dicitura inglese del commercio dei legnami average lenght = lunghezza media.
Visite - 338
|
Azienda di Stato per le Foreste Demanial |
Ente con sede in Roma, avente personalità giuridica propria e gestione autonoma a tutti gli effetti, costituito con Legge 5 gennaio 1933 n. 30 ed avente lo scopo di gestire il patrimonio forestale dello Stato, migliorandolo ed ampliandolo e di favorire le attività utili per l'incremento ed il miglioramento dell'economia delle regioni boschive. Oggi gestita dal Corpo Forestale.
Visite - 378
|
azzurratura del legno |
Alterazione cromatica del legno che assume colore azzurrastro o grigio verdognolo dovuto al micelio di alcuni funghi prosperanti a spese del contenuto delle cellule legnose o addirittura delle sostanze delle pareti cellulari. Il caso più frequente è quello dell'a. del legno di pino silvestre, dovuto al micelio: da tale attacco non consegue alcun scadimento delle caratteristiche del legno ma soltanto un deterioramento estetico notevole. L'a. si può prevenire immergendo i tronchi in acqua oppure segandoli immediatamente ed essiccando subito le tavole in forni in modo da portarle ad un contenuto di umidità del 12-13%. Ottimo provvedimento per l'essiccazione all’aria libera è quello di applicare alle tavole appena segate un trattamento, per immersione o a spruzzo, con adatti antisettici.
Visite - 1432
|
b.h.d. |
Abbreviazione inglese per breast height diameter = diametro a 1,30 (altezza di petto)
Visite - 401
|
b.m. |
Abbreviazione della dicitura inglese nel commercio del legname: board mesure = misura di tavole
Visite - 414
|
balla magonale o toscana |
unità pratica di misura del carbone nei forteti e cedui toscani: corrisponde alla massa contenuta in un sacco alto 1,45, largo 0,93 m riempito a bocca piena. Ad essa corrisponde un peso variabile dai 90 ai 110 kg a seconda delle specie legnose rappresentate e dell’epoca della carbonizzazione.
Visite - 470
|
balla romana |
unità di misura per il carbone, corrispondente alla massa contenuta in un sacco di dimensioni alquanto inferiore a quelle della b. magonale, alla quale corrisponde un peso di carbone di faggio di circa 0,72 - 0,73 q; o se di carbone di cerro di circa 0,80 - 0,81 q.
Visite - 413
|
banco da falegname |
Tavolo particolarmente robusto e pesante sul quale possono essere eseguite le più comuni lavorazioni a mano di pezzi di legno di non eccessiva grandezza.
Visite - 567
|